Creare una pagina FAN su Facebook

Innanzitutto cos'è una pagina FAN?
Si tratta di una pagina Facebook totalmente a se stante dal tuo nominativo personale, ti può servire di promuovere un evento, sponsorizzare un'organizzazione, o presentare un prodotto senza che tu voglia far collegare la pagina al tuo nome e cognome o alla tua pagina personale. Esiste un altro metodo per distaccarti completamente dal tuo account personale Facebook e si chiama "creare un gruppo", la differenza con la pagina fan e che chi inviti nel gruppo è presente al suo interno finché non dichiara esplicitamente di non volerci far parte e deve per forza essere un tuo amico su Facebook, per poter entrare nel gruppo che hai creato, ma nessuno a parte te saprà chi è l'amministratore del gruppo, o gli amministratori (visto che si può scegliere di consentire a più persone di essere amministratori del gruppo). Nella pagina fan invece deve essere qualcuno a cliccare "mi piace" sulla pagina per far parte della pagina, e non necessariamente dovrà essere un tuo amico, potrà essere anche una persona che casualmente è arrivata su quella pagina.


Come si crea una pagina fan? 
La procedura non è molto complessa.

Clicca in alto a destra come indicato nella foto, sulla tua pagina personale (per trovarti sulla tua pagina personale, basterà cliccare sul tuo nome sempre in alto a destra)


Ti si aprirà una tendina come vedi nell'immagine, clicca ora su "crea una pagina", così ti ritroverai su questa pagina standard:


A questo punto scegli la categoria che meglio s'addice alla materia della tua pagina: solo se sceglierai la prima, ti verrà chiesta un'ubicazione (via, città e numero civico), se non vuoi fornire nessuna ubicazione della tua azienda allora scegli la seconda oppure una delle altre.
Ti si aprirà una tendina che ti chiederà di scegliere una categoria. Ti si aprirà un'altra tendina dove potrai decidere la categoria migliore per la tua pagina, esistono anche le categorie generiche di azienda, organizzazione, organizzazione no profit, piccola impresa, ecc. Scegli con calma perché non potrai tornare indietro. Metti anche il nome della tua pagina e clicca su "accetto le condizioni d'uso delle Pagine Facebook" e prosegui cliccando "primi passi".
Nel riquadro che si aprirà "Imposta azienda" noterai che devi fare 3 cose: mettere una descrizione abbastanza dettagliata ma non troppo lunga della tua pagina, inserire un sito internet se ne possiedi uno, scegliere l'INDIRIZZO FACEBOOK della tua pagina. Ora puoi mettere un indirizzo personalizzato, prima Facebook te lo imponeva lui, è un grande vantaggio credimi, quindi sceglilo con cura. Alla fine Facebook ti chiede se sei un'organizzazione scolastica o una scuola, metti "no" e salva le informazioni.
A questo punto ti verrà chiesto se vuoi caricare un'immagine di profilo, si tratta dell'immagine quadrata che vedi in alto a sinistra come da immagine:


Puoi inserire una tua immagine in computer oppure metterne una già caricata su un sito (attenzione ai copyright), è fondamentale che sia quadrata e non troppo pesante (dovrebbe essere 180*180 pixel, ma se non sei pratico, ti consiglio di andare per tentativi con tutte le foto quadrate che hai nel computer, oppure con foto già predisposte all'occorrenza, su web ne trovi a mazzi.

Nella schermata successiva, Facebook ti chiederà se vuoi aggiungere la tua pagina ai "preferiti", clicca sul pulsante perché all'inizio non sarà facile trovare la tua pagina e ti farà comodo se te la ritroverai a sinistra nei vari elenchi predisposti sulla HOME della tua pagina personale. Alla fine Facebook ti chiederà se vuoi pubblicizzare la tua pagina a pagamento, ma questo è un altro argomento, per cui se non ti interessa basta cliccare "salta" e la tua pagina così formata sarà già esistente.

Un'ultima cosa: la personalizzazione della COPERTINA


La copertina è tutta l'immagine centrale in alto alla pagina, dove sopra dice "non solo web, grafica videomaking ecc" per cambiarla è molto facile. Se ci passi sopra col mouse ti apparirà in basso a destra "cambia copertina", se ci clicchi sopra ti si aprirà una tendina 


La tendina ti consentirà di scegliere una foto che hai già caricato (scegli dalle foto), caricare una nuova foto (carica foto), sceglierti il dettaglio della foto che vuoi far vedere se la foto è più grande dello spazio consentito (riposiziona) oppure rimuovere la foto completamente (rimuovi). Tieni presente che la tua pagina fan è la rappresentazione visiva di un messaggio per cui tanti più input visivi puoi inserire nella pagina e meglio farà la sua funzione. Non ti fare vincere dalla pigrizia, il frontespizio (copertina) della pagina è fondamentale.

Su questo link troverai molte copertine già pronte da inserire, sono simpatiche e comportano poca fatica per scaricarle e utilizzarle: clicca quì

Commenti