Esiste un altro metodo per distaccarti completamente dal tuo account personale Facebook, come ti ho giàm spiegato nell'articolo per "creare una pagina fan" e si chiama "creare un gruppo". Giusto per riepilogare, la differenza con la pagina fan e che chi inviti nel gruppo è presente al suo interno finché non dichiara esplicitamente di non volerci far parte e deve per forza essere un tuo amico su Facebook, per poter entrare nel gruppo che hai creato, ma nessuno a parte te saprà chi è l'amministratore del gruppo, o gli amministratori (visto che si può scegliere di consentire a più persone di essere amministratori del gruppo). Nella pagina fan invece deve essere qualcuno a cliccare "mi piace" sulla pagina per far parte della pagina, e non necessariamente dovrà essere un tuo amico, potrà essere anche una persona che casualmente è arrivata su quella pagina.
Ma ora ti spiego come creare un gruppo su Facebook, cosa molto più facile di creare una pagina fan.
Prima di tutto vai su questo link: Crea un gruppo.
Quanto ti trovi sulla pagina in questione, basterà che tu clicchi sul pulsante in alto a destra come da immagine:
così ti si aprirà questa tendina:
Dopo aver dato un nome al gruppo e deciso quali persone devono parteciparvi (cosa molto semplice, basta posizionarsi sulla casella "membri" e premere una lettera dalla a alla z, quando avrai digitato b per esempio ti apparirà l'elenco di tutti i tuoi amici che iniziano per b, che potrai aggiungere cliccandoci sopra). Se vuoi aggiungere un altro nominativo in un secondo tempo ti basterà andare sulla pagina membri oppure nella casella in alto a destra sotto la copertina del gruppo:
Troverai presente il riquadro "aggiungi persone al gruppo" sempre presente sulla destra in qualsiasi pagina.
Tornando al'immagine precedente, bisognerà scegliere se vuoi il tuo gruppo "aperto", cioè con chiunque che possa inserire post o commenti, se vuoi che il gruppo sia "chiuso", cioè solo che fa parte del gruppo può vedere i post del gruppo, oppure se è "segreto", non esiste se non per i membri dl gruppo.
Come ti spiegavo all'inizio più di un partecipante può essere dichiarato "amministratore", basta cliccare l'immagine della rondellina che si trova sotto ogni nome, in questo modo puoi eliminare un membro del gruppo in ogni momento. L'Amministratore ha poteri illimitati, oltre ad aggiungere i post come gli altri membri dl gruppo può modificare la struttura della pagina (può modificare la copertina, per sapere come vai sull'articolo che ti spiega come aprire la pagina fan e leggi la spiegazione di come si modifica la copertina di una pagina fan, la procedura è analoga, può cancellare un membro del gruppo, o farlo diventare amministratore a sua volta, ecc.)
Oltre la pagina "membri", c'è anche la pagina "foto", dove puoi aggiungere foto e video, la pagina "file", dove puoi creare un file tipo word oppure aggiungerne uno già pronto e la pagina "eventi", ma di questa parleremo in un altro articolo perché l'argomento è complesso.
Infine sulla destra accanto al pulsante "crea gruppo", c'è una rondellina che se apre una tendina come nell'immagine sottostante:
La tendina come si può vedere dall'immagine soprastante ti consente, oltre che di aggiungere altre persone al gruppo, di creare un evento e un altro gruppo, ti consente di modificare le impostazioni del gruppo, per limitare la privacy dl gruppo e dei membri o cambiare la descrizione, ecc. e poi ti consente di aggiungere il gruppo ai preferiti, così ti apparirà sulla sinistra nella tua pagina HOME personale, o condividere il gruppo sulla tua home o sulla home di altri, segnalare il gruppo, se ritieni che ci siano contenuti scorretti o che violano il copyright, attento però a farlo con attenzioni perché se lo fai con superficialità creerai molti problemi al gruppo, ed infine abbandonare il gruppo.
Ricordati sempre che un gruppo o una pagina fan richiedono una buona dose di dedizioni per movimentarli, devi avere la pazienza di coinvolgere sempre nuove persone e sopratutto inserire tutti i giorni almeno un post, solo così la fatica di creare il tuo gruppo non sarà vanificata dalla pigrizia di lasciarlo poi abbandonato a sé stesso.
Ma ora ti spiego come creare un gruppo su Facebook, cosa molto più facile di creare una pagina fan.
Prima di tutto vai su questo link: Crea un gruppo.
Quanto ti trovi sulla pagina in questione, basterà che tu clicchi sul pulsante in alto a destra come da immagine:
così ti si aprirà questa tendina:
Dopo aver dato un nome al gruppo e deciso quali persone devono parteciparvi (cosa molto semplice, basta posizionarsi sulla casella "membri" e premere una lettera dalla a alla z, quando avrai digitato b per esempio ti apparirà l'elenco di tutti i tuoi amici che iniziano per b, che potrai aggiungere cliccandoci sopra). Se vuoi aggiungere un altro nominativo in un secondo tempo ti basterà andare sulla pagina membri oppure nella casella in alto a destra sotto la copertina del gruppo:
Troverai presente il riquadro "aggiungi persone al gruppo" sempre presente sulla destra in qualsiasi pagina.
Tornando al'immagine precedente, bisognerà scegliere se vuoi il tuo gruppo "aperto", cioè con chiunque che possa inserire post o commenti, se vuoi che il gruppo sia "chiuso", cioè solo che fa parte del gruppo può vedere i post del gruppo, oppure se è "segreto", non esiste se non per i membri dl gruppo.
Come ti spiegavo all'inizio più di un partecipante può essere dichiarato "amministratore", basta cliccare l'immagine della rondellina che si trova sotto ogni nome, in questo modo puoi eliminare un membro del gruppo in ogni momento. L'Amministratore ha poteri illimitati, oltre ad aggiungere i post come gli altri membri dl gruppo può modificare la struttura della pagina (può modificare la copertina, per sapere come vai sull'articolo che ti spiega come aprire la pagina fan e leggi la spiegazione di come si modifica la copertina di una pagina fan, la procedura è analoga, può cancellare un membro del gruppo, o farlo diventare amministratore a sua volta, ecc.)
Oltre la pagina "membri", c'è anche la pagina "foto", dove puoi aggiungere foto e video, la pagina "file", dove puoi creare un file tipo word oppure aggiungerne uno già pronto e la pagina "eventi", ma di questa parleremo in un altro articolo perché l'argomento è complesso.
Infine sulla destra accanto al pulsante "crea gruppo", c'è una rondellina che se apre una tendina come nell'immagine sottostante:
La tendina come si può vedere dall'immagine soprastante ti consente, oltre che di aggiungere altre persone al gruppo, di creare un evento e un altro gruppo, ti consente di modificare le impostazioni del gruppo, per limitare la privacy dl gruppo e dei membri o cambiare la descrizione, ecc. e poi ti consente di aggiungere il gruppo ai preferiti, così ti apparirà sulla sinistra nella tua pagina HOME personale, o condividere il gruppo sulla tua home o sulla home di altri, segnalare il gruppo, se ritieni che ci siano contenuti scorretti o che violano il copyright, attento però a farlo con attenzioni perché se lo fai con superficialità creerai molti problemi al gruppo, ed infine abbandonare il gruppo.
Ricordati sempre che un gruppo o una pagina fan richiedono una buona dose di dedizioni per movimentarli, devi avere la pazienza di coinvolgere sempre nuove persone e sopratutto inserire tutti i giorni almeno un post, solo così la fatica di creare il tuo gruppo non sarà vanificata dalla pigrizia di lasciarlo poi abbandonato a sé stesso.




Commenti
Posta un commento